top of page
LA NOSTRA SQUADRA

Patrizia Picinelli
20/10/1970

Daniele Sbardolini (28/04/1989), sono laureato in Economia e Commercio; lavoro in un'azienda multinazionale che svolge revisione contabile. Amo e pratico il canottaggio e sono donatore Avis. Ritengo che a Pisogne, ora più che
mai, abbia bisogno di persone giovani, proattive e competenti, che la possano amministrare con onestà e trasparenza.

Marianna Tomasi (24/10/1979), laureata in Dams (Disciplina dell'Arte Musica e Spettacolo) e diplomata in Scienze religiose. Insegnante a tempo pieno, viaggiatrice a tempo perso. Amo l'arte in tutte le sue forme.
Pisogne? Il mio punto di partenza: mi piacerebbe più verde, creativa e solidale.

Giovanni Belli (17/05/1972), ultimo di dieci fratelli, vivo a Gratacasolo da 17 anni con Donatella ed i miei due figli; nell'azienda in cui lavoro mi occupo del controllo qualità . Date voce anche agli operai e Pisogne sarà migliore.

Giuseppe Romele (12/02/1992), l'acqua per me è paradiso...è tutto. Campione paraolimpico nonché meccanico, spero di portare in Consiglio Comunale una rappresentanza "speciale". Cavalcheremo insieme l'onda come nessuno l'ha mai cavalcata.

Marco Laidelli (06/08/1986), da sempre a Gratacasolo, Laureato in Economia e Commercio, bancario per necessità , appassionato di fotografia, motori e numeri per scelta. Sono convinto che per fare la differenza servano nuove idee,
onestà , spirito di comunità e sacrificio. Cambiamo il domani partendo da oggi.

Imerio Ceresetti (19/11/1965), Gratacasolese DOC, sono sposato e ho due figlie, coordinatore infermieristico nel lavoro, vicepresidente AVIS di Pisogne, atleta dilettante nel week end ma la più grande passione è la musica, in particolare la mia chitarra.

Giulia Bellicini (05/10/1990), mi sto laureando in Scienze e Tecniche Psicologiche all'Università di Bergamo. mi candido perché un giorno un mio docente durante una lezione mi disse che amministrare la cosa pubblica dev'essere
un'esperienza del "prendersi cura" di tutta la comunità ed io ci ho creduto. E' in questo ambito che sento di avere le competenze da mettere a disposizione di Pisogne.

Giovanni Andreoli (27/05/1977), appassionato di diritto, mi sono laureato in Giurisprudenza all'Università degli Studi di Brescia ed ora esercito la libera professione. Risiedo a Pisogne dalla nascita, amo profondamente il mio
paese e la sua gente, ho tante idee per lo sviluppo turistico e culturale e vorrei concretizzarle con Voi!

Roberto Ziglioli (08/01/1951) speleologo, musicista e nonno. Dirigente amministrativo da poco in pensione, metto a disposizione le mie competenze per ascoltare le necessità dei compaesani e sviluppare le opportunità presenti
sul territorio, agevolandone la fattibilità con nuove scelte operative.

Maddalena Pellegrini (04/04/1975), sono nata e ho vissuto a Toline. Ora vivo a Pisogne dove faccio la mamma di 2 bambine di 10, 8 e 5 anni! Laureata in Scienze della Formazione, Educatore Professionale, insegno con passione
presso l'Istituto socio-sanitario di Lovere. La persona e i servizi sociali sono da sempre al centro dei miei interessi.

Sara Inversini (21/07/1974), architetto libero professionista e mamma di tre figli, frequento Sonvico da quando sono nata e vi ho abitato dal 200 al 2006.
Ho scelto di dedicare il mio tempo e le mie energie a Pisogne per
contribuire a far emergere le potenzialità del territorio, mettendo al primo posto l'interesse pubblico.

Il nostro Comune ha bisogno del contributo di ognuno di noi:
per questo abbiamo scelto di mettere in lista solo 11 candidati.
Il 12° in campo sarai TU!
bottom of page